Grazie alla convenzione stipulata tra ASF e Coll. Salsapariglia, possiamo oggi confermare l’imminente arrivo a Pisa di un unovo, importante pezzo all’interno della nostra collezione.

Si tratta di un motocompressore Garelli impiegato sui plurimotori italiani del Secondo Conflitto Mondiale. Tra di essi si annoverano famosi velivolo come il SIAI S.79K e il CRDA Cant. Z.1007.

Una volta Giunto a Pisa, il motocompressore verrà sottoposto ad analisi e verifiche, nella speranza di recuperare informazioni aggiuntive sulla storia di questo componente.

ASF desidera ringraziare Adriano Riatti, senza il suo aiuto questa collaborazione non sarebbe stata possibile.

Di admin

3 pensiero su “ASF e Collezione Salsapariglia: Motocompressore aeronautico Garelli”
  1. Ho avuto il piacere di possedere un Garelli Mosquito, 100km/litro. 38 ccm. E quando mio padre lo comprò dal venditore, gli fù detto che la Garelli aveva fatto durante la guerra i motocompressori per aerei, e che utilizzava cilidri e pistoni per il motorino ausiliario per bici. La foto illustra le alette di raffreddamento ortogonali al cilindro, mentre nel Mosquito erano longitudinali. How come. Grazie

  2. Dispongo di 2 motocompressori Garelli, 1 direi versione piccola ed uno vesione grande, dovrei avere anche il manuale di uso e manutenzione oppure il catalogo nomenclatore, non ricordo, se posso esservi utile contattatemi.
    Cordialmente, Daniele

  3. il motocompressore garelli veniva installato anche sui monomotori (vedi Sai Ambrosini S 7, Super e 207) mentre la versione maggiore sui plurimotori, dispongo di 2 versioni dei Garelli, provvederò a trasmettere le foto prossimamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *